top of page

LA MIA OFFERTA

Qui puoi trovare informazioni sugli strumenti che utilizzo nella mia professione. 

La psicoterapia espressiva, l'EMDR, la IADC Therapy, la Mindfulness, la Terapia di coppia e le Costellazioni Familiari e Sistemiche. 

Leaping Dancer

La mia specializzazione

La mia formazione ha le sue fondamenta nella psicoterapia espressiva, ad orientamento psicodinamico, integrata all'arteterapia e alla danza movimento terapia. Il corpo e il suo movimento è sempre stato importante per me, sia come strumento di esplorazione nel mondo che accompagna nelle tappe evolutive, sia nella mia crescita personale e psicologica, sia come contenitore e veicolo dell'anima, delle emozioni e della psiche. 

Quando ho iniziato a studiare la danza movimento terapia, nel 2000 circa, nel mondo accademico e scientifico della psicologia, il corpo era omesso, e tutto ciò che ruotava attorno  alle sensazioni, alle emozioni, ai processi di integrazione sensomotoria era semplicemente ignorato se non declassato ad argomento inutile e irrilevante. L'attenzione era rivolta solamente ai processi cognitivi e di pensiero, allo studio della psicofisiologia che esplorava principalmente la mente, e studiava il corpo come sede di bisogni  fisiologici primari (fame, sete, sonno..).

FInalmente, dopo anni di ricerche sulla neurofisiologia, provenienti soprattuto da oltre l'oceano, la psicologia ha ritrovato il corpo e le sue emozioni, e si è aperta ad un mondo più intenso e colorato, ricco di possibilità di guarigione e di benessere profondo per le persone.

Bessel Van der Kolk con il suo libro "Il corpo accusa il colpo" ha dato un tocco di onorabilità al corpo, che non può essere più escluso dalla cura del trauma psicologico, in quanto ne è la sede di quei processi neurofisiologici che lo attraversano.

Poi la psicoterapia sensomotoria, introdotto da Pat Ogden negli  anni '80, ha sistematizzato un metodo di cura che avviene attraverso l'integrazione delle sensazioni nel processo mentale di elaborazione delle ferite psicologiche.

Ma già molto prima, negli anni '40 e '50 professionisti come M.Chase, M. Whitehouse e T. Schoop avevano scoperto che la danza, ma semplicemente il movimento, favoriscono l'espressione creativa di Sé  e consentono di iniziare un percorso di integrazione fra la mente, l'identità e le parti di essa e il corpo, come interfaccia fra un luogo dentro e un luogo fuori di Sé.

LINK: 

Istituto di Psicoterapia Espressiva

Curiosità e passioni

bottom of page